info@ecoscavisrl.it
Lunedì - Venerdì 08:00-17:00
(+39) 0776.301043

Certificazioni

  • Home
  • L'Azienda
  • Certificazioni

Impianto di Recupero Rifiuti Inerti

Autorizzazioni e Certificazioni degli impianti Eco Scavi S.r.l. per il riciclaggio di rifiuti inerti di Cassino e Sant'Elia Fiumerapido

AUTORIZZAZIONE IMPIANTO PER RECUPERO RIFIUTI INERTI

Autorizzazione Impianto di Cassino (FR)
Id. Doc. 2512303 - Settore n°270 del 21/12/2017 - DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE
Responsabile del procedimento "Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche siti inquinati"

RECUPERO RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

Autorizzazione Impianto di Sant'Elia Fiumerapido (FR)
Registro provinciale - Attività recupero rifiuti in procedura semplificata | Art.216 comma 3 D.Lgs 152/2006 e s.m.i.
Iscrizione n°65 A.216.FR - 09/02/2016

Ediliza

Certificazioni ed Autorizzazioni da visionare relative alla ditta di costruzione edile Eco Scavi S.r.l.

DAP SOA

Codice identificativo 06234641006 - Autorizzazione n°46 del 21/0/2001
Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici
Ai sensi del D.P.R. 207/2010

CERMET

Registro n°8369- A | Data di rilascio 25/02/2010
Conformità alla norma UNI ENI ISO 9001:2008 per costruzione, ristrutturazione e manutenzione di opere di ingegneria civile, opere infrastrutturali per la mobilità e opere idrauliche a rete su progetto del cliente.

Bonifica Siti Inquinati

Disponiamo delle attrezzature necessarie alla Bonifica di Siti Inquinati. Di Seguito le autorizzazioni ottenute:

Categoria 9E

Certificazione Bonifica Siti Inquinati Cateroria 9E.

Autorizzazioni di Trasporto

Autorizzazioni ed integrazioni per il trasporto

Autorizzazione Trasporto

Albo Nazionale Gestori Ambientali | SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO
Iscrizione n°RM13415 per la categoria: Raccolte e Trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, quantità annua complessiva superiore o uguale a 3.000t. e inferiore a 6.000t.

Integrazione Aut. N°RM13415

Integrazione Autorizzazione di Trasporto per la categoria: Raccolte e Trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, quantità annua complessiva superiore o uguale a 3.000t. e inferiore a 6.000t.